|
 |
L’epopea
normanna
|
 |
|












|
 |
Il gioco |
|
DIEX AIE (« Dio ci
aiuta ! », grido di guerra dei duchi di Normandia in
francese antico; Si pronuncia “Dious Ahié”) ritraccia la
resistenza dei Sassoni allo stabilirsi del “giogo normanno”
nei decenni che seguirono Hastings. DIEX AIE propone un
gioco campagna che permette di generare degli scenari
tattici che verranno giocati sulle mappe della serie.
DIEX AIE è il seguito del gioco
GUISCARD. Come
quest’ultimo, DIEX AIE è un gioco completo, con pedine,
mappe, regole, scenari e aiuti al gioco.
Contenuto della scatola :
>
3 mappe geomorfiche a colori che
potranno essere asssemblate in
vari modi ;
>
2 plance di forme da ritagliare
che propongono degli edifici ;
>
1 plancia di pedine tattiche
fronte-retro A3 a colori ;
> 2 mappe
campagna A3 a colori ;
>
2 plance A5 di pedine per il
gioco campagna ;
> Un libretto di 40
pagine di regole a colori ;
> Un libretto di 36
pagine contenente la storia, la presentazione delle
pedine, 13 scenari tattici e 4 scenari campagna ;
>
6 aides de jeu ;
> 1 dado a 10
facce . |



|
Le pedine tattiche |
|
|
Le tre
fazioni presenti sono rappresentate da pedine in formato
standard Croisades. Un sistema di distinzione a 3 lettere
permette una facile differenziazione delle pedine sul
terreno di gioco. Tutte le pedine sono posizionate su una
grande plancia del formato standard Cry Havoc (30cm x 40 cm
circa):
> Plancia
Diex Aïe (Fronte
-
Retro)
Note: cliccare sulle pedine per vederle in una
taglia più grande, in tutte le varianti (ferito, a piedi,
stordito o morto) |
I Normanni |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Nobile 1 |
> Cavaliere pesante 1 |
> Cavaliere pesante 2
|
> Cavaliere pesante 3
|
> Cavaliere medio |
> Cavaliere leggero
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Nobile 2 |
> Scudiero |
>
Fanteria media 1 |
>
Fanteria media 2 |
>
Fanteria media 3 |
>
Arcieri |
 |
 |
|
|
|
|
>
Balestrieri |
>
Fanteria bretone |
|
|
|
|
I Sassoni |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Thanes a
cavallo 1
|
> Thanes a
cavallo 2
|
> Thanes a
cavallo 3
|
> Earls 1 |
> Earls 2 |
> Huscarls 1 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Huscarls 2 |
> Thanes 1 |
> Thanes 2 |
> Ceorls 1 |
> Ceorls 2 |
> Arcieri |
 |
 |
 |
 |
 |
|
> Lanciatori di
giavellotto |
> Donna |
> Contadino 1 |
> Contadino 2 |
> Nobile |
|
 |
 |
|
|
|
|
> Cavallo da soma |
> Mulo |
|
|
|
|
Gli Scozzesi |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Cavalieri medi |
> Cavalieri leggeri |
> Lanciatori di
giavellotto
|
> Frombolieri |
> Fanteria media |
> Fanteria leggera |
Le mappe tattiche |
Il gioco comprende
3 mappe tattiche. La Motta Castrale rappresenta una torre in
legno su una motta, che domina degli edifici circondati da
una palizzata in legno. Il Ponte di Legno è compatibile con
la mappa
Il Fiume e il terreno libero permette di posizionare
degli edifici per rappresentare un villaggio. Il Fossato ha
un fondo paludoso ed è un ostacolo difficile da attraversare
per la cavalleria. |

> La Motta Castrale |
> A2
(60cm x 40cm)
|

> Il Ponte di Legno |
> A2
(60cm x 40cm) |

> Il Fossato |
> A2
(60cm x 40cm)
|
|
|
Le forme da ritagliare |

> La Gran Sala
Sassone |
> A4
(21cm x 30cm)
|
 >
Il Villaggio Sassone
|
> A4
(21cm x 30cm) |
Qui sotto qualche esempio di come combinare le mappe. |
|
|
|

> Il Ponte di Legno
con La Gran Sala |
>
Il Ponte di Legno con il Villaggio Sassone |
|
 |
In questa
configurazione, la Gran Sala è posizionata tra la Motta
Castrale e il Ponte. Altri edifici formeranno un piccolo
villaggio protetto dal castello. Dall’altro lato,
l’approccio alla motte è protetto dal Fossato. |
 |
In questa, il
Ponte è perfettamente in asse con l’ingresso al castello. Lo
spazio tra il fiume e il Fossato si presta a degli scontri
di cavalleria. |
Le pedine campagna |
|
|
|
|
Tutte le pedine campagna (così come i
numerosi segnalini) sono posizionate su due piccole plance
formato A5 (circa 20cm x 15 cm):
> Plancia
1 -
Plancia 2 |
I Normanni |
|
|
I Sassoni |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
> Comandanti |
> Gruppo di
combattimento |
> Gruppo di
cavalleria |
> Comandanti |
> Gruppo di
combattimento |
> Gruppo di
cavalleria |
Gli Scozzesi |
|
|
I Vichinghi |
|
|
 |
 |
 |
 |
 |
|
> Comandanti |
> Gruppo di
combattimento |
> Gruppo di
cavalleria |
> Comandanti |
> Gruppo di
combattimento |
|
I mercenari |
|
Altre pedine |
|
|
 |
 |
|
 |
 |
|
> Gruppo di
combattimento |
> Gruppo di
cavalleria |
|
> Convoglio di
rifornimento |
> Motta |
|
|
|
|
|
|
|
|
|